La storia de I Tre Merli nella Grande Mela.
Qui l’articolo pubblicato dal Soho Journal: Secondo is primo! I Tre Merli & Barolo: the beginnings…
La storia de I Tre Merli nella Grande Mela.
Qui l’articolo pubblicato dal Soho Journal: Secondo is primo! I Tre Merli & Barolo: the beginnings…
domenica di Pasqua
Menù
Crema di zucca trombetta, ricciola in olio di cottura, liquirizia e zenzero candito
A cream of zucchini typical of the West Liguria, amberjack in its oil, licorice and candied ginger
Ravioli di capasanta e verdure con estratto di crostacei
Ravioli filled with pilgrim scallops and vegetables, crustacean cream
Lasagnette di pasta matta con pesto e crescenza
Baby homemade fresh lasagna, pesto sauce and soft cheese
“Girella” di branzino su crema di carciofi, pomodorini e cipollotto glassato
Sea bass roll on artichoke cream, glazed spring onion and cherry tomatoes
Cannolo di cialda croccante con cremoso al gianduia e salsa di arance
A crunchy waffle cannolo with gianduja parfait and orange sauce
€ 50,00
a persona, iva inclusa
per person, vat included
COMPRESO: coperto, servizio, acque minerali, caffè
Cover charge, bread, service, mineral water and coffee are included
ESCLUSO: vino e altre bibite
Wine and other drinks are not include
Trascorri una serata romantica e scopri il fascino di una cena a lume di candela, lasciati avvolgere dall’atmosfera magica e festeggia San Valentino nel cuore del Porto Antico di Genova.
Scopri tutte le opportunità che ti offre la città, immergiti nella sua storia visitando il Centro Storico più grande d’Europa, ammira i delfini nella nuovissima grande vasca all’Acquario di Genova.
… e alla fine della giornata … rilassati con una serata romantica davanti al mare.
Quale momento migliore per una sorpresa speciale nel giorno dedicato agli innamorati?
Menù
spumante extra dry cuveé rosè bollè andreola
gamberi al vapore con maionese alla barbabietola
steamed shrimp, beetroot mayonnaise
ravioli di san valentino ripieni di pesce con mirepoix di zucchine liguri
heart shaped fish ravioli, zucchini ligurian style
involtino di branzino e scampo su crema di topinambur
sea bass and baby lobster roll, jerusalem artichoke cream
panna cotta e salsa al frutto della passione
cream pudding, passion fruit sauce
menù degustazione € 45,00 a persona – tutto compreso
acqua, spumante (1 bottiglia ogni 2 persone), coperto, servizio
Giovedì 31 dicembre 2015 – solo su prenotazione
oppure alle 22,00 con la Cena di Capodanno
€ 60,00 p.p. bevande escluse
we are waiting for you on Sylvester night with fixed menu at € 60,00 from 10:00 p.m.
Le otto Compagne della Genova medievale
tratto da Franco Bampi (http://www.francobampi.it/genova/territorio/compagne.htm)
Le Compagne
Nel 1130 la città di Genova era divisa in sette compagne. Nel 1134 venne aggiunta l’ottava cioè quella di Porta Nuova.
Ecco, nella sintesi di Daniela Mancini, cosa erano le Compagne.
Nel Medioevo, i più nobili e ricchi cittadini genovesi si organizzarono in consorzi di famiglie che abitavano nelle stesse contrade e che avevano interessi comuni. Tali consorzi furono detti Compagne. I capi, detti consoli e viceconsoli, avevano il mandato di governare, comandare le imprese, giudicare sulle vertenze dei soci; insomma avevano contemporaneamente funzioni amministrative, militari e giudiziarie.
Venerdì 25 dicembre 2015 il Ristorante I Tre Merli propone:
Storia e leggenda del Cappon Magro:
Il “Cappon Magro”, piatto principe della gastronomia Genovese, è l’indispensabile protagonista della tavola Natalizia.
A dispetto di quanto il nome farebbe supporre, nulla ha a che vedere con la cucina di terra: è un trionfo di colori e gusti che dal mare trae i suoi ingredienti fondamentali.
L’origine della ricetta e del nome si perde nella notte dei tempi e, come spesso accade in questi casi, è ammantata di leggenda e mistero.
La tradizione più accreditata fa derivare il nome dal fatto che anticamente fosse considerato un piatto povero, perché verdure, pesce e crostacei erano ingredienti poveri, contrapponendosi così al Cappone, “grasso e opulento”, di Manzoniana memoria.
I TRE MERLI
saranno presenti nello Stand di
con i seguenti DUE piatti:
CAPPON MAGRO
tipico antipasto genovese a base di pesce crostacei e verdure serviti con salsa verde
&
PANNA COTTA AL BASILICO
Serata di degustazione vini con cena
Giovedì 16 aprile 2014 ore 19.45
con la partecipazione di
Emanuele Baldi
direttore commerciale di Prunotto srl
Trascorri con noi il pranzo di Pasqua.